Corte di Cassazione Ord. n. 32759 del 16/12/2024: ribadito principio di diritto inerente ad impignorabilità della “prima casa” da parte dell’Agenzia delle Entrate, se procedura di esecuzione già avviata, non può proseguire!
Cassazione sent. n. 12134/2024: per i soggetti obbligati a dotarsi di PEC, la validità della notifica non dipende dall’attinenza dell’atto all’attività professionale, bensì dalla regolare estrazione dell’indirizzo da un registro pubblico!
Donazioni in conto disponibile e con dispensa dall’imputazione: quali modalità per la revoca da parte del de cuius? Nota a Cass. Civ. n. 3352/2024
Compensi degli avvocati: la prescrizione decorre a partire dalla data della pubblicazione della decisione definitoria del giudizio (Cass. n. 2618/2024)
Missiva di ‘messa in mora’ priva di sottoscrizione del creditore? Non è idonea a’ fini di interruzione della prescrizione! Nota a Cass. n. 2335/2024
Diritto al mantenimento e dovere di auto-responsabilità del figlio laureato: nota a Cass. n. 2259/2024.
Procedimento sommario di cognizione: la Cassazione conferma la natura perentoria del termine determinato dal Giudice adito col ricorso.
L’amministratore non agisce nei confronti dei morosi? Scatta la responsabilità professionale, con conseguente risarcimento! Nota a Cass. Civ. n. 36277/2023.
Mediazione obbligatoria (o delegata): quando può dirsi assolta la condizione di procedibilità di cui all’art. 5 D.Lgs. n. 28/2010?